
I° Torneo di Beach Volley misto 3X3 - Dedicato a Moky.
Regolamento
Importante: Lo spirito del torneo impone un gioco all’insegna dell’amicizia e della sana competizione. Tutte le partite pertanto dovranno essere ispirate al principio del “fair play”, gli atleti dovranno accettare le decisioni degli arbitri e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti di tutti i partecipanti.
Partecipazione:
1. La partecipazione al Torneo non è concessa agli atleti tesserati FIPAV che militano nelle serie A-B-C nella stagione in corso (2006/07).Ciascuna squadra sarà composta da tre giocatori e una riserva facoltativa, con l’obbligo di avere sempre almeno una ragazza in campo. Non ci sono limiti per le sostituzioni durante le gare.
2. Il termine d’iscrizione è fissato al raggiungimento della sedicesima squadra iscritta, e in ogni caso non oltre il 10 di giugno.
3. La quota di partecipazione è fissata in 45€, che dovrà essere versata contemporaneamente alla consegna della scheda d’iscrizione.
4. Il Torneo prevede una fase a gironi nella giornata di sabato(inizio ore 14)con incontri ad unico set, ed una fase ad eliminazione diretta la domenica(inizio ore 09) al meglio di due set su tre.
5. La formula di svolgimento ed il calendario del Torneo saranno comunicati dopo il termine delle iscrizioni.
6. Non sono previsti spostamenti di gare rispetto al calendario ufficiale.
7. Gli organizzatori, a loro insindacabile giudizio, potranno apportare modifiche al programma di gara, nel caso in cui condizioni meteorologiche avverse(o altri fattori esterni) causino ritardi nelle programmazioni delle gare, prevedendo, nei casi più gravi, la sospensione definitiva della manifestazione.
8. La composizione delle squadre dovrà essere conforme a quanto indicato nelle distinte consegnate al momento dell’iscrizione, eventuali variazioni dovranno essere comunicate prima dell’inizio del torneo agli organizzatori.
9. Gli arbitraggi saranno compiuti dagli stessi organizzatori. In caso di necessità la squadra che avrà perso l’incontro precedente, dovrà mettere a disposizione l’arbitro e/o il segnapunti.
Principali Regole di gioco:
1. Non sarà consentito ad una squadra iniziare o proseguire un incontro avendo un numero inferiore di tre atleti in campo. Nell’impossibilità di utilizzare giocatori di riserva, il numero d’atleti dovrà essere inferiore a tre, la gara sarà sospesa e decretata la vittoria della squadra avversaria con il punteggio di 0-21.
2. Le squadre che si dovranno presentare a disputare un incontro in ritardo, rispetto al prospetto di gara, saranno dichiarate perdenti con il punteggio di 0-21.
3. Nella fase a gironi il set terminerà al raggiungimento del ventunesimo punto( sarà valido il ventuno a venti); nella fase ad eliminazione diretta si proseguirà con i vantaggi, eventuale tie-break terminerà ai quindici(sempre con i vantaggi).
4. Le classifiche dei gironi saranno stilate in base al quoziente punti.
5. Nella giornata di sabato, nel caso una squadra dovesse perdere più di due incontri a tavolino, non sarà ammessa alla fase finale ed ai fini del calcolo del quoziente punti non si terrà conto d’alcun punteggio relativo agli incontri della stessa squadra.
6. Il cambio campo sarà effettuato al raggiungimento dell’undicesimo punto, oppure all’ottavo nel caso di un eventuale tie-break.
7. Nel corso dell’incontro, ogni squadra può richiedere un solo tempo di riposo di 30”. Negli incontri di finale( 1°/2° - 3°/4°) è previsto un ulteriore tempo di riposo di 30” che è automaticamente concesso dall’arbitro, quando la somma dei punti giocati dalle squadre è pari a 21. Il tempo tecnico non sarà concesso in un eventuale tie-break.
8. Pur non essendoci posizioni determinate per i giocatori in campo, né rotazioni, l’ordine di servizio deve essere mantenuto. Durante il servizio tutti i giocatori devono essere in campo.
9. Il giocatore ha disposizione 5” per effettuare il servizio dopo il fischio dell’arbitro.
10. La squadra a muro avrà a disposizione tre tocchi dopo il contatto del muro. Il primo tocco dopo il muro, può essere eseguito da qualsiasi giocatore, incluso colui che ha toccato la palla.
11. Sul servizio la palla può essere ricevuta in palleggio.
12. Un giocatore può entrare in campo e/o nella zona libera avversaria a patto che ciò non ostacoli il gioco avversario.
13. Se il pallone, dopo essere stato lanciato o lasciato cadere dal giocatore al servizio, cade a terra senza toccare lo stesso giocatore, o viene da questi afferrato, ciò è considerato come un tentativo di servizio e, conseguentemente, si ha la perdita dell’azione.
14. I compagni di squadra del giocatore al servizio, non devono ostacolare gli avversari impedendo loro di vedere colui che serve e la traiettoria della palla; su richiesta sono obbligati a spostarsi.
15. Un giocatore commette fallo quando attacca in palleggio realizzando un passaggio che non ha traiettoria perpendicolare alla linea delle spalle.
16. Il secondo tocco in palleggio che termina nel campo avverso è sempre considerato fallo.
17. Un giocatore commette fallo quando fa il pallonetto, ma è consentita la palla spinta con la punta delle dita(e solo se queste sono unite), con le nocche, a mano chiusa; in ogni caso il contatto della palla deve essere netto.
18. I giocatori devono essere scalzi, tranne quando diversamente autorizzati dall’arbitro.
19. Nel caso d’interferenza esterna( es:seconda palla in campo),il gioco sarà interrotto e l’azione ripetuta.
20. La partecipazione al torneo comporta l’accettazione del presente regolamento di gioco.
21. Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, sarà insindacabile il giudizio dell’arbitro!
22. Alla squadra vincitrice del Torneo sarà assegnato il Trofeo “DEDICATO A MOKY”,il quale dovrà essere rimesso in palio nell’edizione successiva.

Nessun commento:
Posta un commento